Vikendica è un termine che è stato a lungo associato alla Serbia. È la parola serba per la casa del fine settimana e infatti la parola deriva proprio dalla parola inglese weekend (vikend-ica). Tuttavia, la vikendica possiede una storia molto più complessa legata alla divisione della proprietà durante il periodo del comunismo. Le vikendice in Serbia sono estremamente popolari oggi e offrono una via di fuga, anche se momentanea, dal trambusto della vita quotidiana in città come Belgrado e Kragujevac.
Ricercatrice, Blogger, Onironauta.
Cyberattivista di Greenpeace Fondatrice di serbiafacile.com
Una Vikendica ( si pronuncia in italiano / vikendiza / ) o “casa del fine settimana”, è una tradizionale casa serba di legno. Si trova in genere in zone rurali della Serbia circondata dalla natura che la rende il luogo perfetto per fuggire dalla vita di città e godersi la bellezza di zone ancora selvatiche e intatte della Serbia.
Le vikendice, furono originariamente costruite negli anni successivi al comunismo e alla divisione delle proprietà. Dopo la confisca dei beni e la ripartizione della proprietà, molte persone rimaste senza casa ma con un pezzo di terra in aree remote, costruirono queste casette di legno per poterci vivere.
Originariamente, la vikendica era una piccola cascina di legno munita del proprio pozzo di acqua ma senza elettricità e strade percorribili. Attualmente invece, molte vikendice sono state rinnovate e ampliate e utilizzate per il turismo rurale. La posizione remota delle vikendice le rende destinazioni attraenti per chi cerca un rifugio tranquillo lontano dai centri urbani. Soggiornare nelle vikendice offre sicuramente la possibilità di sperimentare la cultura tradizionale serba, esplorare la natura intatta del Paese e godersi la pace di questi luoghi.
Le Vikendice o case serbe per il fine settimana, sono diventate molto popolari negli ultimi anni specialmente grazie alla possibilità di poter combinare la vita rurale con i comfort più moderni.
La popolarità delle vikendica può essere fatta risalire al periodo comunista, quando le proprietà private fu rono tutte confiscate dal governo e ridistribuite. Molte persone sono state costrette a lasciare le loro case e non hanno avuto altra scelta che costruire case di legno sugli appezzamenti di terreno ricevuti.
Oggi, queste stesse case in legno sono diventate una risorsa, in quanto forniscono un modo economico per fuggire dalla città e godersi un po’ del fascino rurale. Sebbene le vikendice siano ancora senza elettricità, molte hanno accesso all’acqua fresca tramite pozzi.
Le origini della vikendica, una tradizionale casa per il fine settimana in Serbia, risalgono agli albori del comunismo. Durante questo periodo, lo Stato serbo ha messo in atto una serie di misure per controllare la distribuzione e la proprietà della terra e di altri beni. Ciò includeva la confisca dei beni e la divisione della proprietà tra il popolo serbo.
Come parte di questo sforzo, il governo ha permesso alle persone di acquistare piccoli appezzamenti di terreno e costruire le proprie case. La vikendica ha fornito un modo economico per le persone di avere la propria casa.
La vikendica è diventata sempre più popolare tra i serbi che oggi vivono in aree industriali, poiché fornisce un luogo in cui rifugiarsi e rilassarsi dalla frenesia della vita in città. Nel corso del tempo, le vikendice sono diventate più comuni in tutta la Serbia e oggi fanno parte del turismo rurale per i serbi e per gli stranieri. Oltre alla sua popolarità come casa per il fine settimana, la vikendica è diventata un simbolo del patrimonio storico e culturale serbo. Rappresenta un promemoria di come l’era comunista cambiò per sempre la vita del popolo serbo.
In Serbia, l’elettricità è una necessità per molte persone che vivono in aree rurali remote. Purtroppo, a causa della mancanza di infrastrutture, molte di queste aree sono prive di elettricità. Ciò rende difficile per le persone in quelle zone accedere a beni di prima necessità come l’illuminazione e il riscaldamento.
Il governo ha adottato misure per migliorare l’accesso all’elettricità in queste aree remote introducendo iniziative come il Programma di accesso all’energia rurale (REAP). Questo programma è stato lanciato nel 2018 e fornisce sussidi alle famiglie rurali per l’installazione di sistemi fotovoltaici e altre soluzioni energetiche off-grid. Il programma REAP lavora anche con gli imprenditori locali per fornire risorse e supporto per creare soluzioni energetiche sostenibili nelle comunità rurali.
Il governo serbo ha anche implementato una serie di programmi per aumentare l’uso di fonti energetiche rinnovabili nelle aree remote. Questi includono turbine eoliche, pannelli solari e micro centrali idroelettriche. Inoltre, in Serbia sono stati sviluppati progetti di biomassa su piccola scala come alternativa efficiente e affidabile alle fonti elettriche convenzionali.
Nel complesso, il governo serbo ha compiuto progressi significativi nell’aumentare l’accesso all’elettricità nelle aree rurali remote del Paese. Dalla fornitura di sussidi per le fonti di energia rinnovabile allo sviluppo di sistemi di pagamento mobile, il governo ha adottato misure per garantire che coloro che vivono nelle aree rurali remote abbiano accesso all’elettricità di cui hanno bisogno.
Quando si acquista una vikendica in Serbia, è importante considerare come portarvi la corrente elettrica Molti proprietari di vikendice hanno già optato per un sistema di alimentazione elettrico, portatile, comodo e silenzioso per le loro vikendice. Le Power Station portatili, accompagnate dai pannelli solari, stanno diventando sempre più popolari in Serbia, uno dei Paesi più soleggiati d’Europa, rendendo gli accumulatori di energia solare la scelta ideale per Vikendice e altre località remote del Paese.
La prima Power Station modulare ed espandibile BLUETTI, costruita con una sorprendente tecnologia di celle 2048Wh LiFePO4 ad ultra-durata e un potente inverter 2,200W onda sinusoidale pura.
L’accumulatore AC200MAX può essere la tua stazione di ricarica portatile durante i tuoi viaggi, all’aperto e nella tua vikendica!
Questi accumulatori, sono mobili e alcuni di essi possono anche essere ricaricati da un’altra fonte elettrica; i pannelli solari possono essere sistemati a piacimento e gli accumulatori interni offrono il confort di un sistema silenzioso, sicuro e di design.
È importante sapere che l’accumulatore di energia solare a pannelli non è sufficiente qualora ci si fermi per un lungo periodo in un luogo remoto. Se per caso piovesse o nevicasse per 5 giorni di seguito, i pannelli smetterebbero di funzionare in mancanza di luce solare. Per questo, consigliamo di munirsi anche un gruppo elettrogeno (a gasolio, benzina) con un pannellino elettrico collegato ai pannelli solari. Appena il sistema avverte che i pannelli non funzionano per la mancanza di luce solare, il gruppo di continuità entra in funzione.
Per chi desidera acquistare una vikendica in Serbia, ci sono alcune cose importanti da sapere prima di iniziare la ricerca e passare all’acquisto:
Ricercatrice, Blogger, Onironauta.
Cyberattivista di Greenpeace Fondatrice di serbiafacile.com
Le domande più comuni per scoprire come si dice qualcosa in lingua serba.