Alfabeto latino serbo (Latinica)

21/03/2023

La lingua serba presenta due alfabeti: uno è basato sull’alfabeto cirillico (cirilica), conosciuto principalmente per la sua variante usata in Russia e l’altro, quello latino (latinica), basato sul sistema di scrittura Romano per poter trascrivere tutte le altre lingue europee.

In Serbia, a differenza delle altri Paesi della post-Jugoslavia, l’alfabeto cirillico è quello ufficiale.
Per lo studio dell’alfabeto, inizieremo con quello latino (latinica) per poi imparare quello cirillico (cirilica).

Di seguito ho riportato l’alfabeto latino della lingua serba con a fianco la pronuncia per gli italiani.
La pronuncia messa tra queste parentesi // non è la trascrizione fonetica ufficiale IPA ma una trascrizione personale che può aiutare gli italiani a capire come pronunciare la lettere o la parola senza la conoscenza della fonetica e della fonologia delle lingue.
Spero possa essere utile. Eventualmente potete commentare sotto l’articolo.

Nella tabella, l’alfabeto è riportato con le lettere maiscole per rendere l’apprendimento graduale.
Esiste infatti una differenza di trascrizione tra lettere maiscole e corsivo nei due diversi alfabeti (questo lasciamolo per dopo).

Alcune informazioni di base

Iniziamo da alcune informazioni di base:

  • Le lettere dell’alfabeto serbo sono 30.
  • In serbo ci sono due trascrizioni dell’alfabeto: latino e cirillico.
  • L’ordine di questi due alfabeti è diverso sia tra di loro che con quello italiano.

Iniziamo dall’alfabeto serbo latino, chiamato anche latinica si pronuncia in italiano / latiniza /.
La tabella sottostante, che completeremo a passi, segue l’ordine dell’alfabeto latinica serbo.

Primo passo: le fasce bianche dell’alfabeto serbo

Queste lettere si trovano nelle fasce bianche della tabella e suono lettere e suoni simili o uguali in italiano. Per ora concentrati solo sulle lettere delle fasce bianche della tabella qui sotto:

Alfabeto latino serbo per italiani primo passo

Secondo passo: le zone grigie dell’alfabeto serbo

Sono quelle lettere che trovano una corrispondenza nella fonetica italiana ma che sono trascritte in modo diverso. Non fatevi distrarre dal tratto / lontano in alcune lettere. Word me le segnava come errore e ho dovuto trovare un escamotage.

Terzo passo: le zone luce dell’alfabeto serbo

Queste zone rappresentano quelle lettere che sono per gli italiani più difficili da ricordare e che spesso non trovano un suono corrispondente nella lingua italiana. Per questo, vengono utilizzati prestiti da altre lingue (solitamente conosciuti da tutti) per riprodurne il suono.

_

SCOPRI ANCHE:

  • Qual è l’uovo più forte e più bello? La Pasqua in Serbia

  • Vikendica in Serbia: cosa è, le sue origini e perchè è così popolare

  • Žabar a chi?

SERBITO | Dizionario online

Il dizionario online per italiani.

Come si dice in Serbo?

Le domande più comuni per scoprire come si dice qualcosa in lingua serba.

SerboFacile

Corsi di conversazione online

© serbiafacile.com | All rights reserved
Torna in cima alla pagina